Il 18 aprile 2025 si è tenuto presso il Complesso Monumentale San Giovanni di Cava de' Tirreni (SA) il Convegno “  Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili ” organizzato dalla socia del Lions Club architetto Gabriella Alfano con la partecipazione quali relatori di: Avv. Francesco Accarino PDG Lions International, Arch. Lorenzo Santoro Assessore Urbanistica del Comune di Cava de’ Tirreni, Prof. Carmine Lubritto Docente Università degli Studi L. Vanvitelli, Arch. Anna Onesti Funzionario del MIC – Parco Archeologico di Pompei, Prof. Augusto Grillo (società AHLUX).

Le conclusioni sono state tenute dalla Dott.ssa Raffaella Bonaudo Soprintendente Bap Salerno.

Sono inoltre intervenuti la dott.ssa Antonella D'Ascoli, Presidente del Lions Club Cava de' Tirreni Vietri, Vincenzo Servalli Sindaco del Comune di Cava de' Tirreni, Arch. Pasquale Caprio Presidente dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Salerno e due rappresentanti dell'Ordine degli Ingegneri e dell'ANCE  di Salerno.

In merito al Convegno si riporta quanto dichiarato dalla Presidente del Lions Club Cava de' Tirreni Vietri dott.ssa Antonella D'Ascoli:

Il service, per la molteplicità ed il puntuale approfondimento delle tematiche da parte di tutti gli eccellenti relatori, nelle rispettive posizioni  istituzionali, ha raggiunto un eccellente risultato di partecipazione  e di  apprezzamento. Ricevere il messaggio conclusivo della Soprintendente Bonaudo e la richiesta del rappresentante dell' ANCE di Salerno di creare tavoli condivisi di dialogo  per individuare percorsi che possano condurre a soluzioni per il territorio,  avvicinare imprese e produttori di sistemi  di fonti rinnovabili,  non può che gratificarci nei  nostri valori  associativi e come Club , confermandoci che questa è  forse la formula giusta per rafforzare  il nostro ruolo. Grazie a tutti voi per aver condiviso l'idea del convegno e per l'importante supporto alla sua organizzazione.

Si sono realizzati promozione e congiunzione tra i diversi  protagonisti di ogni contesto .

Avevamo avuto, in tal senso, già un primo riscontro con la tavola rotonda del service: " Neurosviluppo ed Apprendimento", in cui fu lasciato il seme per le ulteriori iniziative concrete  che ne sarebbero derivate.

Un ringraziamento particolare a Gabriella per aver profuso tanta energia ed impegno nel coordinare tutti gli intervenuti, a Francesco ed Adolfo che l'hanno supportata. 

Abbiano scritto un'altra importante pagina nella storia di vita del nostro club.

Si riporta inoltre quanto dichiarato dalla socia arch. Gabriella Alfano organizzatrice del convegno:

La scelta dei temi e dei relatori tendeva proprio ad avviare costruttivi dialoghi tra le diverse voci in diversità. Enti pubblici, professionisti, imprese di costruzione, aziende produttrici si sono confrontati sulla transizione green in un territorio di elevato valore paesaggistico come è il nostro.